Ne approfitto per farvi vedere come procede l'implementazione del motore, e anche quella dell'HUD, anche se la qualità scarsa del filmato rende di fatto impossibile leggere i nomi. Noterete che il movimento laterale e sopra/sotto e' ancora troppo inverosimile, mentre quello avanti-indietro è più morbido e realistico. Penso di aggiungere un campo di "polvere" per dare maggiormente l'illusione del movimento, necessaria in quanto nello spazio, mancando punti di riferimento vicini, è quasi impossibile capire se ci si sta muovendo o se si è fermi.
Ti ricordi "War Head" per Amiga? Anche in quel caso la simulazione era di alto livello, e per dare l'idea di movimento il "pulviscolo" era verde e perfettamente regolare, creato dallo stesso HUD.
Ti ricordi "War Head" per Amiga?
ReplyDeleteAnche in quel caso la simulazione era di alto livello, e per dare l'idea di movimento il "pulviscolo" era verde e perfettamente regolare, creato dallo stesso HUD.
Buon preseguimento!
me lo ricordo si!
ReplyDeleteSplendido.. uno dei primi 3d illuminati